L’edizione 2025 del grande IRHA-IRHBA Futurity è iniziato nella prestigiosa arena ovale di Cremona lo scorso 7 novembre e culminerà con l’adrenalinico week-end delle finali sabato 15 novembre.
Per quanto riguarda le due gare clou, i Futurity di reining e di cutting, che saranno come sempre declinati in tutte le categorie e i livelli per cavalieri professionisti e non, le finali si svolgeranno in un crescendo di emozioni, a partire dalle due dell’IRHA-IRHBA Futurity 4-yrs-old in programma giovedì sera 13 novembre (4YO Non Pro) e venerdì 14 lungo tutta la giornata, quando la seconda sezione della finale 4-YO Open chiuderà la prima grande serata delle finali di reining.
Sempre venerdì si terranno entrambe le sezioni della finale Non Pro 3-yrs-old, che proclamerà i suoi campioni nel tardo pomeriggio, subito prima della open dei 4 anni.
Il posto d’onore in chiusura del ricchissimo evento – da oltre 700mila dollari di montepremi aggiunto – è come sempre, per la finale 3-yrs-old Open, che sarà possibile seguire, come tutte e altre gare, in diretta streaming su bonagacommunication.com.
Per quanto riguarda invece il Cutting European Futurity NCHA, il cui added money quest’anno raggiunge i 50.600 dollari, l’atto finale e la proclamazione dei Futurity Champions 2024 sarà tutto per sabato 15 novembre, con la grande finale Open a inaugurare per questa specialità una giornata agonistica davvero imperdibile.
A Cremona, però, si terranno anche altre importanti competizioni. Prime fra queste, per il reining, le finali dei Campionati Italiani Assoluti FISE-IRHA, che riprendono il loro posto dopo un anno di assenza dalla kermesse di fine anno, ma solo con le classi principali, ovvero le non pro (mercoledì 12), le youth e le open (giovedì 13), disputate class in class con le analoghe finali ancillary NRHA. Questo permette di avere le categorie di maggior prestigio in palinsesto senza modificare la tempistica più rilassata e corretta degli avvicendamenti in arena e nei campi prova sperimentata con successo nella scorsa edizione.
Importante finale di stagione anche per gli atleti del Parareining FISE, un settore che cresce in numeri e in livello grazie alla passione e alla perseveranza dei ragazzi, delle famiglie e del responsabile tecnico della disciplina Alessandro Pavoni, ma anche allo spazio che Giancarlo Doardo, organizzatore di tutte le manifestazioni di reining più importanti in Italia questa inclusa, ha da alcuni anni fortemente voluto trovare nel palinsesto degli eventi più prestigiosi. La gara di parareining conquista nel programma di quest’anno una posizione di rilievo ancora maggiore, collocata come è subito prima della grande finale Open del sabato sera.
Per quello che riguarda il cutting, Futurity a parte si ripete il format vincente del 2024, con tutte le categorie dell’European Circuit ma anche due vere chicche: la Bridleless Cutting (sabato 15, nel pomeriggio), nella quale i concorrenti entrano nello show-pen addirittura senza briglia e imboccatura e svolgono tutta la gara con il solo ausilio di una lunghina intorno al collo del cavallo, e la Reiners in Cutting (venerdì 14, sempre nel pomeriggio), ovvero: gli scivolatori alle prese con la mandria!
INFOS
CremonaFiere 7-15 novembre 2025
Orari apertura al pubblico:
- Venerdì 14 novembre dalle 10.00 alle 24.00
- Sabato 15 novembre dalle 10.00 alle 24.00
Website: https://futurity.it/
























